Un mese fa mi sono accorto di avere un favo sul tetto. Non so giudicare quante api siano, forse 200-300, forse di più.
Ho aspettato nella speranza che trovassero un’altra “location”, ma ad un mese di distanza ormai le vedo belle insediate.
Oggi ho chiamato il Vigili del Fuoco al 115 chiedendo dei nomi di apicoltori.
Me ne hanno dati 5 e di questi nessuno me le viene a prendere in quanto stanno in un buco sul tetto al quale per altro abbiamo un discreto accesso da una finestra.
Dicono che se si fossero trovate su un albero, su un palo, su un filo sarebbe stata un’altra cosa, ma in un buco non si riesce a fare nulla.
Siamo nel 2009, possibile che non ci sia un modo per tirare fuori una ape regina da un buco?
Tutti mi hanno consigliato di comprare un insetticida potente per ucciderle tutte, ma io non me la sento.
Ad un apicoltore ho chiesto cosa può succedere se le lascio lì e lui mi ha detto che non succede niente, anzi, tra un po’ posso andare a prendere il miele. Bene, se proprio nessuno me le viene a prendere vorrà dire che andrò a prendere il miele!
Da quando sono andato a scuola mi hanno insegnato che l’ape non deve essere trattata come un insetto da uccidere ed io ora non posso comportarmi diversamente, faccio proprio obiezione di coscienza all’insetticida!
Già ho fatto due uscite fino al favo senza essere in alcun modo sfiorato da nessuna ape, ma questa sera voglio andare su con la macchinetta fotografica, vediamo se riesco a fare qualche scatto interessante.
Cerco un apicoltore zona Camerano – Numana – Sirolo di buona volontà, un apicoltore con animo ambientalista disposto a lavorare in una condizione un po’ più scomoda del solito ma con grande gratificazione morale!