Archivi tag: api

Garbì

Il Libeccio Garbì è sempre stato un vento dal grande fascino.

Questo vento cambia, scuote, fa la differenza, si fa sentire, si fa apprezzare.

Anche le mie numerosissime amiche api ne hanno approfittato, per qualche giorno, con la tramontana e la temperatura sotto zero non si sono viste, ma da ieri hanno ripreso un lento ma vitale monitoraggio.

Chissà come sta la regina durante il primo inverno nella sua nuova dimora cameranese, speriamo bene!

Cerco apicoltore di buona volontà!

Un mese fa mi sono accorto di avere un favo sul tetto. Non so giudicare quante api siano, forse 200-300, forse di più.

Ho aspettato nella speranza che trovassero un’altra “location”, ma ad un mese di distanza ormai le vedo belle insediate.

Oggi ho chiamato il Vigili del Fuoco al 115 chiedendo dei nomi di apicoltori.

Me ne hanno dati 5 e di questi nessuno me le viene a prendere in quanto stanno in un buco sul tetto al quale per altro abbiamo un discreto accesso da una finestra.

Dicono che se si fossero trovate su un albero, su un palo, su un filo sarebbe stata un’altra cosa, ma in un buco non si riesce a fare nulla.

Siamo nel 2009, possibile che non ci sia un modo per tirare fuori una ape regina da un buco?

Tutti mi hanno consigliato di comprare un insetticida potente per ucciderle tutte, ma io non me la sento.

Ad un apicoltore ho chiesto cosa può succedere se le lascio lì e lui mi ha detto che non succede niente, anzi, tra un po’ posso andare a prendere il miele. Bene, se proprio nessuno me le viene a prendere vorrà dire che andrò a prendere il miele!

Da quando sono andato a scuola mi hanno insegnato che l’ape non deve essere trattata come un insetto da uccidere ed io ora non posso comportarmi diversamente, faccio proprio obiezione di coscienza all’insetticida!

Già ho fatto due uscite fino al favo senza essere in alcun modo sfiorato da nessuna ape, ma questa sera voglio andare su con la macchinetta fotografica, vediamo se riesco a fare qualche scatto interessante.

Cerco un apicoltore zona Camerano – Numana – Sirolo di buona volontà, un apicoltore con animo ambientalista disposto a lavorare in una condizione un po’ più scomoda del solito ma con grande gratificazione morale!

Apiiiii

Matilde è davvero simpatica, non perde tempo per farmi ogni verso ed ogni faccina le venga in mente.

Ormai sono mesi che sfoglia ed osserva attentamente i suoi libri, per lei i “bibi”!

La zia, se non erro, un giorno le insegnò a riconoscere l’ape in questi “bibi”.

Matilde come fa l’ape? E lei tutta contenta muovendo le manine…zzzzzzzzzzz!

Sabato scorso l’ho portata a fare una passeggiatina sotto casa nel momento in cui era spuntato un po’ di sole e cosa ci salta fuori all’improvviso? Non ci potevo credere e lei meno di me…un’ape!

Da quel momento ha detto solo “apiiiii”, “apiiiii”, “apiiiii”.

Non vedo l’ora che arrivi domattina, se c’è un po’ di sole andremo a vedere ancora le bellissime “apiiiii”!!!