La fotografia (anche amatoriale) è una attività che va svolta rigorosamente da solo. Non ci debbono essere impedimenti, condizionamenti umani ed ambientali.
Non ci deve essere nessuno che ti sta di fianco e ti dice: “hai finito?, andiamo a fare una passeggiata?” 😉
E’ necessario prendersi tutto il tempo necessario, bisogna provare e riprovare, ragionare ed inventare, ipotizzare e sperimentare!
La prima una JPG, la seconda un HDR partorito da 3 RAW utilizzando la funzione “esposizione a forcella AEB”.
Belle… Bella di più la seconda. Se accetti una critica (costruttiva), ti dirò che l’errata inclinazione sull’asse orizzontale della prima, non disturba, mentre è più fastidiosa nella seconda foto. Non so se sulla canon c’è, su nikon, c’è la possibilità di attivare un reticolo che aiuta molto in questi casi. Leo
Non solo accetto ma adoro le critiche se costruttive, altrimenti come faccio a migliorare? 🙂
Purtroppo la qualità del raw si può apprezzare appieno solo con stampe di grande formato. Ciao.