Archivi tag: redditi online

1973

Il 1973 è l’anno nel quale sono nato, un anno particolare, in pieno regime di austerità, segnato da dure lotte politiche a volte anche drammatiche.

In questo anno venne scritta una legge interessante, quella che permise di rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi.

Ovviamente non c’era Internet, non c’era la privacy, ma cosa cambia quando uno è cristallino, quando uno non ha nulla da nascondere, quando uno paga le tasse, tutte le tasse?

Gli Italiani non debbono temere reati per la diffusione dei dati, gli italiani debbono temere le scarcerazioni per decorrenza dei termini e le scarcerazioni per errori di notifica!

Ce le vedete voi le organizzazioni malavitose in difficoltà perché non sanno chi sequestrare in quanto non sanno dove reperire i redditi?

Io la penso come Simone, vorrei incontrare chi guadagna e dichiara 400.000 Euro e dirgli…grazie di esistere!

Alle 14:00 siamo già a 4.500 accessi, il vento chiamato Google proveniente da ovest continua a tirare!

Effetti collaterali

Leggo con un po’ di stupore che il Codacons offre la possibilità di scaricare dal loro sito un modulo per chiedere i danni all’Agenzia delle Entrate. Stimano che si possa chiedere dai 500 ai 1000 euro di danni a testa.

Considerazioni:

1) il numero di contribuenti moltiplicato per la cifra più bassa di risarcimento, fa un numero pazzesco.

2) l’Agenzia delle Entrate non la vedo come un’azienda che può fallire…

Conseguenza:

non è che Berlusconi ci mette una tassa per pagare il risarcimento dell’Agenzia delle Entrate? 🙂

Vado a vedere pure io, non si sa mai.

Click, trac trac…all’1:00 di notte, l’IIS (server web Microsoft) è occupato!

DoS :-)

Ho capito, state cercando di effettuare un attacco di tipo DoS sul mio server 🙂

Scherzi a parte, ho fatto il botto, Sergey Brin e Larry Page, solo per oggi mi merito un page rank di 10.

Alle 22:00 avevo 6400 contatti, faccio click per aggiornare le statistiche dopo 10 minuti, altri 100 contatti.

Ora sono le 22:45 siamo a 7.000, quasi tutti gli accessi del mese scorso in un giorno solo!

Quello che più mi intriga di questo fatto non è tanto la dichiarazione dei redditi del mio vicino, ma il risvolto social-psicologico di questo tsunami contributivo-informatico.

Pensa te, faccio le foto più belle del mondo 😉 delle foto carine e nessuno me le commenta mai, zero riscontro, poi succede che mi scarico una paio di file di testo, lo scrivo sul blog e tutti li vogliono.

Per questi file di testo si sono scatenati tutti, c’è anche chi non ha mai acceso un PC che decide di iniziare un corso di informatica per poter vedere quanto guadagna il capo o il vicino di casa.

Ora la Guardia di Finanza e Polizia Postale stanno indagando, non ho capito bene su cosa, ma ricordatevi che io non ho nulla se non 2-3 file scaricati senza alcuna tecnica di hacking sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Poi non capisco una cosa semplice: ma se uno paga le tasse, tutte, cosa c’è di male nel mostrare che guadagna 200.000 euro? C’ha ragione Doxaliber!

Seguendo l’esempio di Edoardo, nel 2005 io dichiaravo tramite CUD un Reddito Imponibile di 21.743 Euro e l’Imposta Netta (che non so neanche cosa sia, forse le tasse) è di 5.001 Euro.

Sapete qual è lo scandalo? Lo scandalo è che nonostante tutti questi soldi pagati con le tasse, oggi per una TAC agli Ospedali Riuniti di Ancona, una signora anziana aveva un appuntamento alle 9:30 e si è fatto vivo qualcuno solo alle 12:00!

Per la prima volta sono pure in disaccordo con Beppe Grillo, ma porca miseria, ti pare che un malavitoso se vuole sequestrare una persona o provare a fare un furto ha bisogno di vedere i redditi online?

Se oggi in Italia abbiamo bisogno di una cosa, beh, questa non è nascondersi dietro il piccolo dito della privacy. Oggi c’è solo bisogno di trasparenza, quella vera!

Ai politici, invece vorrei dire: gentili onorevoli, se fondo un partito con una programma di un punto solo, mettere online i redditi di tutti i contribuenti, altro che Lega… 😀

Aggiornamento delle 23:00: nonostante l’orario oltre 7300 visite!

Aggiornamento delle 24:00: chiudo la giornata con 7903 visitatori diversi, un record per me.