Si sappia anche che la mia vicina questa notte ha dormito in macchina e che questa scossa l’ho sentita distintamente.
Archivi tag: terremoto
Terremoto del 24 Agosto 2016
Si sappia che a Camerano (AN), nonostante il vento forte proveniente da nord delle ultime due notti, era una serata calda ed ho dormito con la finestra completamente spalancata.
Forse durante le prime ore della notte si era abbassata un po’ la temperatura e mi sono alzato esattamente pochi secondi prima del terremoto per andare in bagno, ho aperto la porta ed ho sentito un rumore di acqua come in movimento, forse quello della cassetta del water che “bolliva” perché all’inizio il terremoto è stato sussultorio.
Non rendendomi conto ho pensato ad una grande perdita d’acqua quando dopo pochi secondi ho invece capito che il problema era altro ed è iniziata la fase ondulatoria.
Nonostante la distanza di circa 100km dall’epicentro me la sono quasi fatta addosso.
Ora, visti i personaggi che ci governano, non vorrei fare sterili polemiche ma penso alla povera gente rimasta in vita e senza più nulla, che lo stato più della italica beneficienza si faccia carico totalmente delle loro necessità fino a ricostruzione avvenuta!
Haiti un mese dopo il terremoto
Haiti è un paese che ha bisogno di non essere dimenticato.
Un mese dopo il devastante terremoto che ha colpito quel posto posso solo pubblicare il video più significativo, più emozionante di un salvataggio.
Un bambino di 7 anni dopo una settimana viene estratto dalle macerie.
Tra i soccorritori c’è già entusiasmo per questo miracolo, hanno capito che il bambino è vivo e la felicità si fa sentire.
Appena il soccorritore lo alza, il bambino con un gesto inaspettato allarga le braccia come per dire che ce l’ha fatta, che ora ha bisogno dell’aiuto di tutti, che ora è felice e può guardare di nuovo alla sua vita.
Tra le persone che assistono alla scena esplode un boato di gioia per l’evento!
Non facciamo in modo che questo bambino si penta di essere sopravvissuto.
Miss Kappa
Miss Kappa è un blog di una donna vittima del terremoto in Abruzzo: chi scrive si professa comunista ed io ogni volta che sento qualcuno che si dichiara comunista in maniera così convinta ci rimango sempre un po’ di stucco ma tant’è!
Nonostante il comunismo e ideologie varie, Miss Kappa è un blog vivo, autentico attraverso il quale è possibile assaporare quello che sta succedendo in Abruzzo.
Consiglio a tutti almeno una lettura degli articoli che stanno in prima pagina, poi se uno ha tanto tempo…anche i commenti ma non sono pochi.
Una tantum all’Abruzzo
In questi giorni si stanno moltiplicando le iniziative per dare un aiuto alle popolazioni terremotate dell’Abruzzo ma non posso non ribadire il mio disappunto per chi guadagna sulle disgrazie altrui.
C’è qualcuno che sa quanto arriva in beneficenza per ogni euro inviato tramite SMS? Credo una percentuale sotto il 50%.
Che faccio dunque?
Mando SMS facendo guadagnare le compagnie telefoniche? Faccio bonifici che fanno incassare subito le banche e che poi con comodo invieranno una parte dell’incasso?
Per me sarebbe meglio a questo punto una generosa “una tantum”.
Anche lì c’è qualcuno che ci si “appoggia”, ne sono sicuro, ma credo che possa essere la soluzione migliore.
Considerando 100 euro per 20 milioni di lavoratori verrebbero fuori 2 miliardi di euro.
Considerando un costo medio di 200 mila euro per abitazione verrebbero fuori 10 mila case.
Ho sentito che dalla nostra regione molti partiranno a pasqua con autovetture e camioncini per portare qualsiasi bene di prima necessità ma ho paura che non sarà facile gestire questo genere di aiuti, seppur meritevoli nell’intento.
Intanto la terra continua a tremare e qui non ci si perde una scossa.