Non pensavo fosse così semplice:
apt-get install xrdp
xrdp: un remote desktop protocol (rdp) server open source
Non pensavo fosse così semplice:
apt-get install xrdp
xrdp: un remote desktop protocol (rdp) server open source
Patrick c’è!
Slackware 13 vede l’alba e questa volta i cambiamenti sono davvero importanti!
Slackware gira ora su kernel 2.6.29.6, offre la possibilità di utilizzare il nuovissimo filesystem ext4 e, udite udite, ha un porting ufficiale a 64bit, insomma, una distribuzione tutta da scaricare e provare, ma chi fosse interessato ad acquistarla per effettuare una opportuna donazione sarà sempre il benvenuto!
Un amico di un mio collega è da molti anni che prova ad avere un figlio ed a 40 anni passati c’è riuscito.
Vi lascio immaginare l’aspettativa della nuova famiglia, veramente un’attesa ai massimi livelli tutta contornata da foto per non perdere neanche un momento dei nove mesi di gestazione.
Il bimbo nascerà tra un mesetto, ma non è questo il punto: le foto della gravidanza contenute nella scheda di memoria “secure digital” sono state erroneamente cancellate.
Essendo passato poco tempo fa per questa fase ho capito subito la gravità dell’accaduto.
Il futuro papà era psicologicamente distrutto, la futura mamma non gli rispondeva più neanche al telefono quando lui dall’ufficio ha provato a chiamarla.
In quel momento mi sono sentito veramente uno dei pochi che poteva dargli una mano ed evitare così un inizio del 2009 davvero triste, le foto della gravidanza sono troppo importanti!!!
Il recupero dei file cancellati per fortuna non ha richiesto troppo lavoro:
Nel mio caro Ubuntu a 64bit installo foremost, software utile al recupero dei file cancellati.
apt-get install foremost
Mi creo la directory appropriata al caso
mkdir /disperato
Mi creo una immagine della secure digital che in questo caso viene vista come /dev/mmcblk0p1 (?!)
dd if=/dev/mmcblk0p1 of=/disperato/sd.dd
Faccio girare foremost ricercando file jpg cancellati nell’immagine precedentemente creata.
foremost -t jpg -i /disperato/sd.dd
Il futuro papà non mi ha ringraziato…di più!
E’ tornato a casa saltellando!
Auguri a tutti!
Ho installato un server di posta su un vecchio PC dotato di Iomega REV 35Gb SCSI.
La distribuzione che ho usato è Ubuntu 8.04 Server.
Sul server girava Windows 2003 Server e non so come era configurato il dispositivo (ho notato che aveva una sorta di boot manager con Caldera…) ma Ubuntu mi ha visto il dispositivo come:
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec,utf8 0 0
A questo punto ho provato a montare il dispositivo in lettura/scrittura senza successo, solo read-only.
C’è bisogno di una piccola modifica alla configurazione.
Ho aperto il file /etc/fstab, commentato con # la riga /dev/scd0 e aggiunto la seguente riga:
/dev/scd0 /media/rev ext3 noauto,defaults 0 0
Per facilità di associazione mentale ho creato la directory che contraddistingue il mount point con il seguente comando:
mkdir /media/rev
Poi ho fatto un bel fdisk su /dev/scd0 ed ho creato una partizione unica con ext3.
A questo punto mi è bastato dare un bel
mkfs.ext3 /dev/scd0
e poi
mount /media/rev
Ecco a voi un ottimo supporto per il backup da 35Gb, facilmente ruotabile e semplicemente configurabile.
Mentre il mitico Patrick J. Volkerding sta passando dei giorni molto produttivi che porteranno al rilascio di Slackware 12.1, la Canonical è pronta al rilascio di Ubuntu Hardy Heron 8.04 LTS (Long Term Support) che sarà nella versione server supportata fino ad Aprile del 2013!
Finalmente un aggiornamento sostanziale ed il prepensionamento della vecchia Dapper 6.04 LTS che comunque sarà supportata fino a giugno del 2011.
Sono curioso (e non sono di certo l’unico) di provare questa virtualizzazione integrata con KVM!
Intanto il sito è già lentissimo probabilmente a causa dei numerosi download per cui non scaricate dai mirror ufficiali, utilizzate BitTorrent:
http://releases.ubuntu.com/8.04/ubuntu-8.04-alternate-amd64.iso.torrent
http://releases.ubuntu.com/8.04/ubuntu-8.04-alternate-i386.iso.torrent
http://releases.ubuntu.com/8.04/ubuntu-8.04-desktop-amd64.iso.torrent
http://releases.ubuntu.com/8.04/ubuntu-8.04-desktop-i386.iso.torrent
http://releases.ubuntu.com/8.04/ubuntu-8.04-server-amd64.iso.torrent
http://releases.ubuntu.com/8.04/ubuntu-8.04-server-i386.iso.torrent